Membro Società Astronomica Italiana – SAIt
STRUTTURA DEL CATALOGO
- Prefazione
- Dai fenomeni meteorologici all’osservazione del cielo
- Il moto apparente dei luminari
- La rappresentazione schematica del Sole
- La ciclicità del Sole espressa nei dischi crociati
- Il Sole, dio supremo del cielo
- Le incisioni a spirale e il loro significato astronomico
- Gli astri sulle rocce
- La Luna e il computo del tempo
- Stonehenge, un’imponente circonferenza astronomica
- Stonehenge e il computo delle eclissi
- Astronomia megalitica a Saint-Martin de Corléans (Aosta)
- Le Alpi e il cielo, tra mito e realtà
- Il Monviso, un monte tra la terra e il cielo
- Un’antica piattaforma astronomica alle sorgenti del Po
- Paleoastronomia in Liguria
- Bibliografia
- Glossario
Nessun commento:
Posta un commento